de fr it

JohannesMüller

ca. 1549, 9.12.1604, catt., di Baden. Studiò teol. a Friburgo in Brisgovia (1567-71) e conseguì il titolo di magister (1567-71). Parroco di Sarmenstorf e decano del capitolo di Lenzburg-Mellingen (1569-77), fu poi parroco della città di Lucerna (1577-98). Nel 1580 fu incaricato dal nunzio Giovanni Francesco Bonomi di attuare le riforme postridentine nella regione. Nel 1583 effettuò un pellegrinaggio in Terra Santa con Melchior Lussi. Canonico non residente del capitolo di Beromünster nel 1586 (in possesso di un'aspettativa dal 1579), fu poi commissario episcopale (1597), camerario (prima del 1598) e decano del capitolo dei Quattro cant. (1598-1602). Dopo essere già diventato custode a Beromünster (1597), nel giugno del 1598 rassegnò le dimissioni dalla carica di parroco di Lucerna. Nel 1604 fu rinominato commissario episcopale.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/2, 698
Link
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1549 ✝︎ 9.12.1604
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Josef Brülisauer: "Müller, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.03.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025901/2008-03-13/, consultato il 22.03.2025.