de fr it

Georg Ignaz LudwigRüttimann

11.12.1701 Lucerna, 27.12.1791 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Karl Anton e di Maria Anna Wagner. Dopo la scuola dei gesuiti a Lucerna (dal 1710), conseguì il dottorato in teol. Fu parroco supplente a Hohenrain (1727), cappellano a Römerswil (1728-30) e, dal 1728, commissario episcopale. Canonico di Sankt Leodegar im Hof (1729) e responsabile delle costruzioni del capitolo (1738), nel 1750 venne eletto preposito del capitolo e rassegnò le dimissioni come commissario. Fu decano del capitolo (dal 1765) e in seguito decano di tutto il clero lucernese (1786). Quale commissario episcopale ebbe l'impressione di essere mal informato dalla curia di Costanza. Grazie a un privilegio papale del 1777 fu il primo preposito di Sankt Leodegar autorizzato a portare la mitra.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/2, 702; II/2, 355
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.12.1701 ✝︎ 27.12.1791
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Josef Brülisauer: "Rüttimann, Georg Ignaz Ludwig", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.09.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025913/2009-09-01/, consultato il 05.06.2023.