1668, 22/23.4.1746 Rheinfelden, catt., della Svevia. Figlio di Franz Christoph, signore di Gamerschwang e Mollenberg, consigliere segreto dell'imperatore e cancelliere (Regimentskanzler). Dopo una formazione a Ingolstadt, studiò teol., diritto civile e canonico e matematica a Roma (1689-93). Ordinato prete a Ehingen (Württemberg, 1693), conseguì la licenza all'Univ. di Dillingen (Baviera, 1694). Fu canonico a Coira (dal 1688), parroco a Ehingen (dal 1693) e prevosto del capitolo di Rheinfelden (1700-46). Esperto di diritto canonico, fu autore di una perizia giur. sull'elezione del decano del capitolo cattedrale di Basilea (1712). Nel 1728 partecipò quale canonico all'elezione del vescovo di Coira Joseph Benedikt von Rost. A Rheinfelden promosse la vita culturale del capitolo e la musica sacra in stile concertante; lasciò al capitolo la sua ricca biblioteca e 4000 fiorini.
Riferimenti bibliografici
- HS, II/2, 416 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1668 ✝︎ 22/23.4.1746 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |