ca. 1575 probabilmente a Stein am Rhein, 29.5.1625 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Martin (->). (1598) Ursula Belzinger. Studiò medicina e astronomia a Herborn (Assia; 1593-94), in parte con l'astronomo Matthias Hirschgartner. Nel 1593 partecipò a una disputa su argomenti medici presieduta da Johannes Pincier. Dopo la laurea in medicina divenne probabilmente assistente del sostituto medico della città di Zurigo. Nel 1619 pubblicò il Prognosticon astrologicum, oder Teutsche Practick, nel 1623 l'Alt und New Schreybkalender. Nello stesso anno divenne professore di fisica al Carolinum e canonico.
Riferimenti bibliografici
- R. Wolf, Biographie zur Kulturgeschichte der Schweiz, 1, 1857, 83; 2, 1859, 47
- E. J. Walter, Soziale Grundlagen der Entwicklung der Naturwissenschaften in der alten Schweiz, 1958, 66
Scheda informativa
Variante/i | Christoph Gyger
|
Dati biografici | ∗︎ ca. 1575 ✝︎ 29.5.1625 1625-05-29 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze |