de fr it

GregoriusGrob

28.2.1754 Lichtensteig, 1.10.1824 Lichtensteig, rif., di Lichtensteig. Figlio di Hans Konrad, rilegatore e scoltetto. Celibe. Studiò teol. al Carolinum a Zurigo fino al 1775. Precettore al servizio del commerciante David von Gonzenbach a San Gallo (1781-95), tenne un diario sulle sue attività (Schul-Tagebücher, cinque volumi manoscritti). Fu autore di un corso sull'Illuminismo (Über Aufklärung. Eine Vorlesung, 1788) per la Soc. morale del Toggenburgo, di cui era membro dal 1776. Fu tra i fondatori della Soc. letteraria di San Gallo (1789), ispirata agli ideali illuministi, presso la quale tenne lezioni di storia sviz., pubblicate in seguito in tre volumi (Der Schweizer auf dem Rigiberg, 1795-1806). Pres. del Consiglio dell'educazione di San Gallo (1800-23, fino al 1816 in alternanza con un esponente catt.), fu uno dei maggiori fautori dell'educazione del popolo nella Svizzera orientale.

Riferimenti bibliografici

  • A. Müller, «G. Grob (1754-1824)», in Toggenburgerblätter für Heimatkunde, 33, 1978, 49-69
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.2.1754 ✝︎ 1.10.1824

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Grob, Gregorius", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.01.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/025958/2006-01-30/, consultato il 29.03.2023.