22.1.1638 Zurigo, 11.2.1709 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Heinrich, viceborgomastro e vessillifero, e di Anna Ziegler. (1665) Elisabeth Wolff, figlia di Salomon, Consigliere. Studiò a Zurigo e poi effettuò viaggi di studio in Italia, Francia, nei Paesi Bassi e in Inghilterra. Professore di retorica a Orange (Provenza, 1661-64), nel 1665 ritornò a Zurigo. In seguito iniziò una brillante carriera di funzionario (1669). Segr. del Consiglio di guerra conf. (dal 1674), fu suo delegato presso l'imperatore Leopoldo I, cui consegnò una dichiarazione scritta della volontà della Conf. di essere neutrale e gliene chiese il riconoscimento. Parlò di questo viaggio a Vienna in un diario di grande valore storico e culturale. Fu balivo di Kyburg (1681) e maestro della corporazione del Cammello a Zurigo (1690). Fu autore di una versione riveduta e ampliata dei salmi di Ambrosius Lobwasser (1704) e di una compilazione degli dei pagani e dei santi catt. (Pantheum [...] Und Panagium [...], 1707).
Riferimenti bibliografici
- Wiener Reise, a cura di D. W. H. Schwarz, 1977 (con dati biografici, X-XIII)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.1.1638 ✝︎ 11.2.1709 1638-01-221709-02-11 |
Classificazione