10.5.1627 San Gallo, 8.10.1697 San Gallo, rif., di San Gallo. Figlio di Bartholomäus. (1650) Ursula Fridenreich, figlia di Gilg. Dopo studi di teol., fu insegnante e poi rettore (1672-84) del ginnasio maschile di San Gallo. Dal 1684 fino alla morte occupò il quinto posto di pastore della città di San Gallo. Autore di una grammatica di lat. e ted. (pubblicata nel 1672) insieme a Sebastian Högger, nel 1682 pubblicò una raccolta di canti sacri e profani (Geist- und Trostreiche Gesänge) per le scuole, edita nove volte fino al 1753.
Riferimenti bibliografici
- P. Wernle, Der schweizerische Protestantismus im 18. Jahrhundert, 1, 1923, 446 sg.
- H. M. Stückelberger (a cura di), Kirchen- und Schulgeschichte der Stadt St. Gallen, 2, 1962, 122, 128 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 10.5.1627 ✝︎ 8.10.1697 1627-05-101697-10-08 |