2.1.1703 Môtiers (NE), 24.1.1765 Neuchâtel, rif., di Môtiers. Figlio di Joseph, notaio, nobilitato dal re di Prussia nel 1722, e di Anne-Marie Guyenet. Fratello di Abraham (->) e di Guillaume-Pierre (->). Celibe. Durante o dopo gli studi, trascorse alcuni anni in Russia. Nel 1728 conseguì il dottorato in medicina a Montpellier. Stabilitosi come medico a Neuchâtel, fu nominato medico personale del re (1733). Esperto della flora del Giura neocastellano, guidò nel 1739 un'escursione sul Creux du Van, a cui partecipò Albrecht von Haller. Quest'ultimo fece largo uso del catalogo manoscritto di piante allestito da I. Collaboratore della rivista Mercure Suisse (1733-42), fu autore di contributi per le pubblicazioni dell'Acc. imperiale di San Pietroburgo, di cui fu membro, e iniziò Jean-Jacques Rousseau alla botanica.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.1.1703 ✝︎ 24.1.1765 1703-01-021765-01-24 |