15.3.1600 Lorchhausen (Assia), 26.4.1673 Basilea, catt., dal 1635 rif., dal 1670 di Basilea. Figlio di Nikolaus, signore giustiziere. (1638) Katharina Schlichter, di Basilea. Dopo la scuola superiore a Coblenza, studiò alle Univ. di Colonia, Paderborn e Magonza. Entrato nell'ordine dei francescani nel 1621, fu fra l'altro per lungo tempo cappellano militare. Nel 1635 lasciò l'ordine e si convertì pubblicamente al protestantesimo. Studiò poi filosofia all'Univ. di Basilea, conseguendo il titolo di magister (1636) e la laurea in teol. (1637). Fu in seguito insegnante alla scuola superiore (1638-57) e professore di fisica all'Univ. (1657-73) a Basilea. Fu autore di numerosi saggi di metafisica e di filosofia naturale.
Riferimenti bibliografici
- W. Rother, Die Philosophie an der Universität Basel im 17. Jahrhundert, tesi dottorato Zurigo, 1980, 186-188
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.3.1600 ✝︎ 26.4.1673 1600-03-151673-04-26 |