de fr it

SekundusLoretan

12.4.1753 Leukerbad, 21.11.1821 Sion, catt., di Leukerbad. Figlio di Jacob e di Catharina Ga(s)ner. Nel 1776 entrò nell'ordine dei cappuccini ad Altdorf (UR) e fino al 1789 si occupò della cura delle anime in diversi conventi sviz. Cappellano militare della Guardia sviz. a Parigi (1790-92), il 10.8.1792 sopravvisse al massacro delle Tuileries. Dal 1798 al 1802 fece parte del reggimento sviz. controrivoluzionario del barone Ferdinand Isaac de Rovéréa. Si distinse poi per il suo impegno a favore della ricostruzione del convento cappuccino di Altdorf, distrutto da un incendio nel 1799, e della riorganizzazione del convento di Sion, devastato nel 1798 e secolarizzato nel 1812, di cui divenne guardiano (1814-16).

Riferimenti bibliografici

  • ACon cappuccini, Sion
  • Archivio della provincia dei cappuccini sviz., Lucerna
  • HS, V/2, 618
  • B. Mayer, «Die Schweizer Kapuzinerprovinz und die Militärseelsorge», in Helvetia Franciscana, 15, 1984-1987, 1-136, spec. 128 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johann Franz Xaver Loretan (nome alla nascita)
Dati biografici ≈︎ 12.4.1753 ✝︎ 21.11.1821

Suggerimento di citazione

Christian Schweizer: "Loretan, Sekundus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.11.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026043/2008-11-25/, consultato il 14.06.2025.