17.4.1700 Bolzano, 6.2.1759 Müstair (oggi com. Val Müstair), catt., di Bolzano. Discendente da una nobile fam. di commercianti, dopo i primi studi a Laufen presso Salisburgo, nel 1720 entrò nell'ordine dei cappuccini e nel 1724 fu ordinato prete. In seguito soggiornò in diversi conventi. Fu attivo quale predicatore e dal 1736 fu superiore e sacerdote a Müstair. Tradusse in rom. il catechismo di Pietro Canisio (pubblicato nel 1745) e fu autore del libretto di devozione rom. Oraziuns per la duman e la saira (1745). Ampliò la chiesa dell'ospizio a Müstair.
Riferimenti bibliografici
- HS, V/2, 932 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Johann Kaspar von Menz (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 17.4.1700 ✝︎ 6.2.1759 1700-04-171759-02-06 |