17.7.1714 Berna, 23.11.1784 Gnadenfrei presso Oberpeilau (Slesia, oggi Piława Górna, Polonia), rif., di Berna. Figlio di Johann Jakob, medico cittadino, e di Johanna Catharina Lerber. Fratello di Erasmus (->). (1754) Kunigunde von Escher. Dopo il dottorato in medicina a Basilea (1737), nel 1739-40 fu attivo quale medico e direttore del theatrum anatomicum a Berna (allievo e successore di Albrecht von Haller). Medico personale del langravio dell'Assia-Homburg (1740-43) e dei burgravi Riedesel (1744-47) a Lauterbach (Assia), fu professore di anatomia, medicina e botanica (1747-48) all'Univ. di Franeker (Paesi Bassi). Dopo il 1748 rifiutò ulteriori incarichi pubblici e aderì alla comunità dei Fratelli moravi. Dal 1750 al 1761 fu medico della comunità dei Fratelli moravi di Gnadenfrei, frazione di Oberpeilau. Membro dell'Acc. ted. di scienze naturali Leopoldina (1740), fu autore di alcuni brevi scritti di medicina e scienze naturali.
Riferimenti bibliografici
- Sammlung bernischer Biographien, 2, 1896, 367-374 (con elenco delle op.)
- Matrikel Basel, 5, 50
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.7.1714 ✝︎ 23.11.1784 1714-07-171784-11-23 |