de fr it

Johann JakobRömer

8.1.1763 Zurigo, 15.1.1819 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Heinrich, controllore dei pesi, e di Susanna von Orelli. (1788) Johanna Luise Schweizer, figlia di Heinrich, mugnaio. Dopo un apprendistato di commercio a Bergamo, studiò medicina a Zurigo (dal 1783) e a Gottinga (dal 1785), dove conseguì il dottorato (1786). Insegnante all'Ist. medico-chirurgico di Zurigo (1786-99 e 1804-11), fu per un certo periodo anche medico nel lazzaretto cittadino. Durante l'Elvetica fece parte, tra l'altro, del Consiglio di sanità. Dal 1797 al 1819 diresse il giardino botanico, a cui diede nuovo slancio grazie alla sua fitta rete di relazioni scientifiche. Possedeva un erbario di 14'000 specie. Editore di numerosi periodici, tra cui Magazin für die Botanik (1787-90, con Paul Usteri) e Annalen der Geburtshülfe, Frauenzimmer- und Kinderkrankheiten (1793-94), fu traduttore di opere di argomento medico e botanico e redattore di pubblicazioni scientifiche.

Riferimenti bibliografici

  • A. Garnaus, Die Familie Römer von Zürich, 1622-1932, 1932, 67-93
  • M. Leisibach, Das Medizinisch-chirurgische Institut in Zürich, 1782-1833, 1982, 83
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 8.1.1763 ✝︎ 15.1.1819

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Römer, Johann Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026127/2010-11-24/, consultato il 03.06.2023.