
4.1.1740 Basilea, 6.8.1806 Töss, rif., di Winterthur. Figlio di Johann Ulrich (->) e di Anna Katharina Huber. (1766) Maria Magdalena Hegner, figlia di Hans Ulrich, medico. Fin da piccolo fu incoraggiato all'arte, dapprima dal nonno Johann Rudolf Huber a Basilea, poi dal 1749 dal padre a Winterthur, di cui S. frequentò la scuola di disegno (dal 1752). Già nel 1753 ritrasse numerosi insetti per il naturalista Johannes Gessner. Salvo un soggiorno a Basilea (1763-64) visse a Winterthur fino al 1801, da dove intraprese viaggi attraverso la Svizzera. Illustratore ricercato per la naturalezza delle sue opere, lavorò tra gli altri per Johann Heinrich Sulzer, Johann Bernhard Basedow, Johann Kaspar Lavater e Johann Kaspar Füssli. Dal 1795 riprese in misura crescente la realizzazione di acquerelli e disegni di insetti. La biblioteca della città di Winterthur conserva ca. 4000 suoi acquerelli di insetti.