
27.1.1737 Berna, 11.3.1796 Francoforte sul Meno, rif., di Berna, dal 1762 di Basilea. Figlio di Samuel, direttore di una scuola a Berna. (1769) Sophie Sybille von Syverts. Dopo lo studio della teol. a Berna si dedicò all'archeologia, in particolare all'egittologia, che aveva praticato dalla gioventù. Fra il 1757 e il 1764 fu più volte insignito di premi dall'Académie des inscriptions et belles-lettres di Parigi, dove soggiornò nel 1758-59 per motivi di studio. Nel 1762 divenne professore straordinario di antichità all'Univ. di Basilea e nel 1764 direttore della biblioteca pubblica e del gabinetto delle monete e dei reperti naturalistici del margraviato del Baden-Durlach a Karlsruhe. In veste di diplomatico del margraviato nel 1769 giunse a Francoforte, dove ottenne diverse onorificenze e cariche nonché il titolo di barone dell'Impero nel 1790.