de fr it

SeverinSchön

1597 Menzingen, 28.4.1679 Münsterlingen (com. Scherzingen), catt., di Menzingen. Entrò nel convento benedettino di Einsiedeln e professò i voti nel 1621. Dopo studi di matematica e teol. a Friburgo in Brisgovia (1621-27), fu ordinato sacerdote a Costanza (1628). In seguito fu cappellano per i pellegrini e maestro dei novizi (dal 1632 ca.) a Einsiedeln. Confessore nel convento di benedettine di Münsterlingen (al più tardi dal 1640 al 1679), rifiutò per motivi di salute l'offerta di divenire professore di matematica all'Univ. di Salisburgo (1655). Tra il 1655 e il 1661 insegnò a Münsterlingen a giovani monaci di Einsiedeln, tra cui anche Marian Schott. I manoscritti dei suoi dictata risp. dei suoi corsi e altre opere della sua "scuola" sono conservati nella biblioteca abbaziale di Einsiedeln.

Riferimenti bibliografici

  • R. Henggeler, Professbuch der Fürstl. Benediktinerabtei U.L. Frau zu Einsiedeln, 1934, 292 sg.
  • A. Iten, Tugium Sacrum, 2, 1973, 26
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johann Schön (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 1597 ✝︎ 28.4.1679

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Schön, Severin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026158/2010-11-04/, consultato il 17.03.2025.