12.10.1722 Trub o Münsingen, 3.3.1798 Mett (oggi com. Bienne), rif., di Brugg. Figlio di Johannes, pastore rif. a Trub e Münsingen, e di Elisabeth Ringier. Fratello di Johann Friedrich (->) e di Johann (->). (1765) Salome Wyttenbach, figlia di Abraham, pastore rif. e decano. Dopo la prematura morte del padre, crebbe a Brugg (dal 1730), dove frequentò la scuola lat. (1732-38); studiò poi teol. a Berna. Dal 1751 fu vicario a Oberdiessbach, dove il fratello maggiore Johann Friedrich era pastore, e in seguito fu pastore a Münsingen (1765-87) e poi a Mett. Membro della Soc. economica di Berna (dal 1761), presentò diversi trattati sull'agricoltura, tra cui [...] von der besten Manier das Futter zu vermehren [...] (1762) e Von der besten Auferziehung der Jugend auf dem Lande [...] (1764), che gli valsero dei riconoscimenti.
Riferimenti bibliografici
- W. e M. Bourquin, Biel, stadtgeschichtliches Lexikon, 1999, 427
- Brugg erleben, 1, 2005, 90 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.10.1722 ✝︎ 3.3.1798 1722-10-121798-03-03 |