1.5.1668 Basilea, 19.7.1721 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Benedikt, notaio e usciere maggiore, e di Katharina Kisselbach. (1694) Margaretha Birr, figlia di Christof, pasticciere. Studiò filosofia a Basilea, ottenendo il titolo di magister (1685), e poi medicina. Si perfezionò in anatomia e botanica a Parigi (1690-92) e conseguì il titolo di dottore in medicina a Basilea (1693). In seguito esercitò come medico. Nel 1697 Theodor Zwinger fece partecipare S. a un corso sperimentale, che riscontrò un buon successo di pubblico. Divenne professore di eloquenza (dal 1706) e di anatomia e botanica (dal 1711) a Basilea (decano della facoltà di medicina 1715-16 e 1720-21, rettore dell'Univ. 1719-20). Svolse inoltre escursioni botaniche in montagna e tenne corsi di chirurgia. Con Johann Jakob Scheuchzer scambiò conoscenze botaniche e piante.
Riferimenti bibliografici
- A. Stähelin, Die Geschichte der Universität Basel 1632-1818, 1957
- Matrikel Basel, 4, 150
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.5.1668 ✝︎ 19.7.1721 1668-05-011721-07-19 |