7.9.1743 Berna, 26.4.1802 Pully, rif., di Berna. Figlio di Franz David, cancelliere, e di Maria Fischer. Abiatico di Marquard (->). 1) (1769) Louise Wiskofsky, figlia di Fritz, intendente delle fortificazioni di Magdeburgo (divorzio nel 1782); 2) (1785) Katharina May, figlia di Bernhard. Al servizio del regno di Piemonte-Sardegna (1765-70), fu poi vicebibliotecario della città di Berna (1770-71) e intendente delle saline del baliaggio (gouvernement) di Aigle (dal 1771) e di Le Bévieux (dal 1779). Venne in seguito nominato capo ingegnere (1784) e capitano generale (1789) delle saline bernesi. Fautore dell'indipendenza vodese, nel 1798 rinunciò alla cittadinanza bernese, restando fino alla morte direttore delle saline di Bex, di cui triplicò il rendimento. Appassionato di astronomia e geodesia, propose di unificare i pesi e le misure in Svizzera (1801). Fece parte della Royal Society.
Riferimenti bibliografici
- R. Wolf, Biographien zur Kulturgeschichte der Schweiz, 2, 1859, 269-298
- A. Rivier, «François-Samuel Wild, ou comment un patricien bernois peut devenir patriote vaudois», in Revue historique du mandement de Bex, 31, 1998, 26-34
- L. Desponds, «Régale des sels et souveraineté cantonale», in Vaud sous l'Acte de Médiation, 1803-1813, a cura di C. Chuard et al., 2002, 230-232
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 7.9.1743 ✝︎ 26.4.1802 1743-09-071802-04-26 |
Classificazione