de fr it

FriedrichZwinger

11.8.1707 Basilea, 1.8.1776 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Theodor (->). Fratello di Johann Rudolf (->). (1745) Dorothea Battier, figlia di Friedrich, pastore rif. di Sankt Alban. Studiò filosofia (dal 1719) e medicina (dal 1724) alle Univ. di Basilea, Tubinga (1729) e Leida (1730), conseguendo il dottorato in medicina (1732). Attivo come medico, fu professore di anatomia e botanica (1751) e di medicina teorica (1752), membro di direzione (1753), decano della facoltà di medicina per 11 volte (1753-76) e rettore (1760-61 e 1768-69) dell'Univ. di Basilea. Fu l'ultimo professore basilese che svolse le funzioni di consigliere aulico e medico personale del margravio del Baden-Durlach. Curò nuove edizioni degli scritti del padre Theatrum Botanicum (1744) e Sicherer und geschwinder Artzt [sic] (1748) e fu autore della parte sulle scienze naturali dell'opera di Daniel Bruckner Versuch einer Beschreibung historischer und natürlicher Merkwürdigkeiten der Landschaft Basel (1748-63). Le misurazioni da lui effettuate nel primo semestre del 1755 sono all'origine del rilevamento sistematico di dati meteorologici a Basilea. Fece parte della Soc. ted. di Basilea.

Riferimenti bibliografici

  • Matrikel Basel, 4, 483 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 11.8.1707 ✝︎ 1.8.1776

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Zwinger, Friedrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.12.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026295/2013-12-20/, consultato il 28.11.2023.