de fr it

Ulrich vonFederspiel

7.5.1657 Domat/Ems, 11.10.1728 Coira, catt., di Domat/Ems. Figlio di Johann, Landamano a Rhäzüns, e di Maria de Mont. Nipote del vescovo Ulrich de Mont. Studiò a Feldkirch (1669-74) e a Dillingen in Baviera (1678). Ordinato sacerdote (1682), divenne canonico del duomo di Coira (1684) e cancelliere episcopale. Eletto vescovo di Coira il 28.4.1692 con il nome di Ulrich VII, ricevette la conferma papale l'1.12., fu consacrato a Coira dal nunzio apostolico (1.3.1693) e ottenne l'investitura temporale nel 1695. Durante il suo episcopato si svilupparono tensioni confessionali, tra l'altro nel 1693 a Ilanz, risolte nel 1701 da un arbitrato. A seguito di controversie sorte nel Liechtenstein fra il clero e il principe, nel 1719 F. proclamò l'interdetto nei confronti del castello di Vaduz. Nel 1723 tentò invano di difendere la giurisdizione episcopale nei confronti della città di Coira.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/1, 499
  • Gatz, Bischöfe 1648, 105 sg.
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 7.5.1657 ✝︎ 11.10.1728

Suggerimento di citazione

Pierre Surchat: "Federspiel, Ulrich von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.06.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026308/2014-06-18/, consultato il 02.04.2023.