1577 Malles (val Venosta), 6.8.1635 Coira, catt., di Zernez. Figlio di Abraham, maggiore al servizio dell'Impero, e di Agatha Castelmur. Cugino di Maximilian (->). Studiò a Dillingen (Baviera) e al collegio Elvetico di Milano, conseguendo il titolo di dottore in teol. Fu parroco di Feldkirch (1605), custode (1609) e scolastico (1623) del capitolo cattedrale di Coira. Fu nominato vescovo di Coira il 25.8.1627 e consacrato il 24.10.1627. Dotato di poca esperienza in ambito finanziario, ebbe frequenti conflitti con il capitolo cattedrale a causa dei debiti della diocesi. Sotto la protezione delle truppe austriache i missionari cappuccini presenti nelle aree di lingua rom. poterono ampliare e consolidare le loro attività; dopo il ritiro austriaco nel 1631 dovettero però abbandonare alcune missioni.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 498
- Gatz, Bischöfe 1448, 487
- A. Fischer, Reformatio und Restitutio, 2000, 291-318
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1577 ✝︎ 6.8.1635 1635-08-06 |