14.6.1684 Ebnet (oggi Friburgo in Brisgovia), 29.8.1750 nel castello di Hegne (oggi com. Allensbach, Baden, D), catt., di Ebnet. Figlio di Franz Ferdinand e di Maria Franziska von Dalberg. Ricevuta la tonsura (1699), studiò diritto canonico e diritto secolare a Friburgo in Brisgovia, Siena e Roma, conseguendo il baccalaureus a Friburgo in Brisgovia (1700). Nel 1718 ottenne gli ordini minori e il suddiaconato. Fu poi canonico (1720) e cantore (1743) del duomo di Magonza. Con il sostegno dell'imperatore, fu nominato preposito del duomo a Costanza (1733). Nel 1743 venne eletto al terzo scrutinio vescovo di Costanza. Lo stesso anno fu ordinato diacono e sacerdote e fu consacrato vescovo. Durante il suo mandato venne concluso il concordato fra l'abbazia di San Gallo e la diocesi di Costanza, che mise temporaneamente fine all'annosa controversia sull'esenzione dell'abbazia e dei suoi territori.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/2, 450-452
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 14.6.1684 ✝︎ 29.8.1750 1750-08-29 |