26.3.1598, 15.12.1644, nella cattedrale di Costanza. Figlio di Heinrich, siniscalco imperiale ereditario, e di Maria Jakobae von Zollern. Dopo il collegio dei gesuiti a Costanza (1608), studiò probabilmente a Dillingen (1613) nonché a Colonia (1615) e Perugia (1619). Nel 1615 divenne canonico del capitolo cattedrale di Costanza al posto del prozio Philipp von W., che aveva rinunciato alla prebenda in suo favore. Nel 1626 si presentò una prima volta per la carica di vescovo di Costanza, ma non fu eletto per l'opposizione del nunzio Alessandro Scappi. Dopo la morte del vescovo Sixt Werner Vogt von Altensumerau und Prasberg (1627), Scappi non poté più impedire l'elezione di W., che si era ricandidato. Dopo l'ordinazione sacerdotale (1628), fu consacrato vescovo (1629). Fu uno dei commissari nominati dall'imperatore Ferdinando II per l'applicazione dell'editto di restituzione del 1629.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/2, 427-429
Scheda informativa
Variante/i | Johannes Truchsess von Waldburg-Wolfegg
Johannes von Waldburg
|
Dati biografici | ∗︎ 26.3.1598 ✝︎ 15.12.1644 1598-03-261644-12-15 |