de fr it

Jean d'Arenthon d'Alex

29.9.1620 castello di Alex (Dip. Alta Savoia, F), 4.7.1695 Abondance (Alta Savoia), catt., di Annecy (F). Figlio di Jacques, signore di Alex e di Châtillon, e di Jeanne-Françoise du Mancy. Frequentò il collegio ad Annecy e studiò alla Sorbona. Ordinato sacerdote nel 1644, fu canonico della cattedrale di S. Pietro a Ginevra (1644), parroco di Chevry (1645) e di Villaz (1649) e commendatario di Chieri e Chivasso (ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, provincia di Torino, 1649). Vicario capitolare e officiale (1660-61), divenne vescovo di Ginevra nel 1661. A. riconvertì alla fede catt. il Pays de Gex (F) ma non riuscì a impedire l'affermazione della dottrina rif. a Ginevra e a ricuperare i mandement di Peney e Jussy. Ad Annecy fondò il seminario diocesano e l'ospedale. Nel 1687 espulse dalla diocesi la mistica franc. Jeanne Marie Guyon.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/3, 257-260
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Jean d'Arenthon
Dati biografici ∗︎ 29.9.1620 ✝︎ 4.7.1695

Suggerimento di citazione

Catherine Santschi: "Arenthon d'Alex, Jean d'", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.08.2001(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026354/2001-08-22/, consultato il 03.06.2023.