9.11.1734 Ceva (Piemonte), 15.7.1804 Pavia. Nel 1751 entrò nell'ordine degli eremitani di S. Agostino, poi studiò filosofia a Firenze e teol. a Pavia, dove fu ordinato sacerdote nel 1757. Proseguì gli studi a Vienna conseguendo il dottorato in teol. (1768), materia che insegnò nella stessa Univ. a partire dal 1770. Su proposta dell'imperatore Giuseppe II venne consacrato vescovo di Como nel 1790. Nel 1791 visitò i baliaggi sviz. appartenenti alla diocesi lombarda. Lo stesso anno l'imperatore Leopoldo II lo trasferì a Pavia, città che in seguito rappresentò a Lione durante i comizi per la riorganizzazione della Repubblica Cisalpina (1801). Fu autore di alcune opere di diritto canonico ispirate a un moderato giuseppinismo.
Riferimenti bibliografici
- DBI, 9, 526-528
- HS, I/6, 200 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.11.1734 ✝︎ 15.7.1804 1734-11-091804-07-15 |