1502 Riva San Vitale, 15.8.1568 Roma, di Riva San Vitale. Figlio di Giovannantonio, fino al 1499 castellano di Bellinzona. Dopo gli studi ecclesiastici a Roma, fu segr. del cardinale Alessandro Farnese (poi papa Paolo III). Nel 1546 venne nominato dallo stesso Paolo III vescovo di Casale Monferrato e, l'anno seguente, vescovo di Asti. Il 24.9.1548, alla morte di Cesare Trivulzio, gli venne affidata la guida della diocesi di Como. Il suo insediamento avvenne tuttavia solo due anni più tardi, a causa delle resistenze opposte alla sua nomina dalle autorità politiche milanesi, essendo D. non gradito all'imperatore Carlo V. Le persistenti tensioni con le autorità locali furono all'origine della sua presenza ridotta nella diocesi e della decisione, nel 1559, di dimettersi dalla carica vescovile.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/6, 185-187
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1502 ✝︎ 15.8.1568 1568-08-15 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Dignitari / Vescovi |