Menz. la prima volta nel 1666, 9.11.1679, catt., di Indovero (com. Casargo, Lombardia). Sacerdote, conseguì i titoli di dottore utriusque iuris, magister theologiae e referendario di entrambe le Segnature. Fu forse preposito della collegiata di S. Lorenzo a Milano, cimiliarca del duomo di Milano e protonotario apostolico. Nominato vescovo di Como da papa Alessandro VII nel 1666, ricevette la consacrazione episcopale a Roma. Accompagnato da convisitatori generali, svolse due visite pastorali della diocesi comasca (1668-71 e 1674-78), percorrendo le pievi ticinesi nel 1669-71 e nel 1676-78. Nel 1672 indisse un sinodo diocesano. Malgrado gli sforzi messi in atto per fondare un seminario, non riuscì ad attuare il progetto affidatogli al momento della nomina vescovile.
Riferimenti bibliografici
- G. Gallizia, Regesto delle visite pastorali nel Ticino del vescovo Giovan A. Torriani, 1669-1672, e dell'Arcivescovo Cardinale Federico Visconti, 1682, 1973
- HS, I/6, 193 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1666 ✝︎ 9.11.1679 1679-11-09 |