1535 Poligny (Franca Contea), 14.9.1607 Chaux-les-Clerval (Franca Contea), catt. Figlio di un giurista. Noto pure con il nome di Dorotheus. Studiò a Dole, conseguendo il dottorato in teol. e in diritto canonico. Conventuale, e in seguito priore (1582) del priorato cluniacense di Vaux-sur-Poligny, insegnò diritto canonico a Dole. Fu nominato vescovo ausiliario e vicario generale di Besançon (1585) e pure abate di Faverney e priore di Chaux-les-Clerval (1599). Fu vescovo di Losanna dal 1600 al 1607, in un periodo in cui la questione della residenza episcopale non era ancora stata risolta. Tra il novembre del 1601 e il maggio del 1603 soggiornò nella diocesi - ridotta in pratica al cant. Friburgo e alla città di Soletta - e la visitò. In seguito a un accordo con il Consiglio friburghese, rinunciò ai possedimenti diocesani annessi da Friburgo (Bulle, La Roche, Albeuve), ricevendo in cambio una casa a Friburgo e aiuti finanziari. L'accordo, che non venne ratificato dalla Santa Sede, non riuscì a dirimere la questione della residenza episcopale.
Riferimenti bibliografici
- HS, 1/4, 152 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1535 ✝︎ 14.9.1607 1607-09-14 |