de fr it

Jean-PhilippeGriset de Forel

10.9.1660 Estavayer-le-Lac, 23.12.1719 Estavayer, catt., di Estavayer. Figlio di François, luogotenente dello scoltetto, e di Catherine Musy. Studiò filosofia e teol. a Parigi (1678). Come suo fratello maggiore, Urs-Dominique, entrò nell'Oratorio di Francia. Attestato ad Angers e a Meaux, fu sacerdote a Soissons e, nel 1690, a Besançon. Candidato nel 1690 al posto di rettore della chiesa di Nostra Signora a Friburgo, nel 1695 fu nominato vicario generale e officiale della diocesi di Losanna; ricoprì queste cariche fino alla morte del vescovo Pierre de Montenach (luglio 1707). Sostenne la creazione di un seminario diocesano a Surpierre (1696) e consacrò la cappella dell'Hattenberg a Sankt Ursen (FR, 1701). Era noto per la sua grande generosità nei confronti dei seminaristi friburghesi che studiavano in Francia.

Riferimenti bibliografici

  • HS, 1/4, 298 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Jean-Philippe Forel
Dati biografici ∗︎ 10.9.1660 ✝︎ 23.12.1719

Suggerimento di citazione

Marie-Anne Heimo: "Griset de Forel, Jean-Philippe", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.07.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026386/2004-07-02/, consultato il 23.01.2025.