de fr it

JacquesSchuler

1588 Friburgo, 13/14.5.1658 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlio di Nicolas, membro del patriziato cittadino di Friburgo. Studiò al collegio Elvetico di Milano, conseguendo il titolo di dottore. Canonico del capitolo collegiale di S. Nicola a Friburgo (1617), fu parroco della città (1618-29). Protonotario apostolico (1634) e vicario generale della diocesi di Losanna (1634-44) sotto il vescovo Johann von Wattenwyl, si dimise a causa di divergenze con il governo friburghese. Fu in seguito amministratore della diocesi (1649-52), decano del capitolo di S. Nicola a Friburgo (1650) e vicario generale sotto il vescovo Jodok Knab (1655-58). Fu autore dell'Hercules catholicus (1651), opera polemica nei confronti degli articoli della Disputa di Berna del 1528.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/4, 289-291
  • Gatz, Bischöfe 1648, 453
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1588 ✝︎ 13/14.5.1658
Classificazione
Religione (cattolicesimo)

Suggerimento di citazione

Pierre Surchat: "Schuler, Jacques", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.04.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026390/2011-04-21/, consultato il 07.06.2023.