27.9.1485 Milano, 6.4.1555 Milano, catt., di Milano. Figlio di Luigi. Si laureò in diritto civile e canonico a Siena nel 1512. Chiamato a Roma da Leone X, fu inviato in Germania come nunzio apostolico per raccogliere offerte destinate alla fabbrica della basilica di S. Pietro (1514). Fu poi in Danimarca e Svezia (1516-18). Rimpatriato verso il 1520, nel 1521 entrò al servizio del duca Francesco II Sforza, che lo inviò in Spagna per presentare l'omaggio dei Milanesi al nuovo pontefice Adriano VI. Consacrato vescovo di Novara (1526-50) da Clemente VII, venne in seguito trasferito a Milano (1550-55), da dove lottò contro il protestantesimo e diede inizio a un'intensa opera di rinnovamento e moralizzazione del clero, anticipando l'azione riformatrice di Carlo Borromeo.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/6, 355
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.9.1485 ✝︎ 6.4.1555 1485-09-271555-04-06 |