29.10.1764 Lucerna, 2.1.1833 Beromünster, catt., di Lucerna. Figlio di Johann Melchior Alois e di Maria Barbara Zehnder. Membro di una fam. cittadina lucernese i cui esponenti non erano eleggibili al Consiglio. Studiò a Milano (1785-87) e all'Univ. di Pavia (1787-88), di tendenza giuseppinista; fu ordinato sacerdote nel 1788. Fu vicario a Grossdietwil (1788-89) e a Eich (1789-91), coadiutore di Sankt Leodegar a Lucerna ( 1792-95) e parroco a Wolhusen (1795-1825). Nel 1824 fu eletto canonico di Beromünster. Fu membro della soc. di lettura di Lucerna e dal 1802 ispettore scolastico del distr. di Ruswil. Illuminista, fu un seguace del regime dell'Elvetica. Nel 1814, in seguito ai suoi rapporti sul settarismo dei movimenti religiosi popolari conservatori e in particolare di Niklaus Wolf von Rippertschwand, il Consiglio di polizia cittadino e cant. di Lucerna avviò delle inchieste.
Riferimenti bibliografici
- A. Sigrist, Niklaus Wolf von Rippertschwand, 1952
- P. Bernet, Der Kanton Luzern zur Zeit der Helvetik, 1993
- J. Bannwart, W. Hörsch, Luzerner Pfarr- und Weltklerus 1700-1800, 1998
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.10.1764 ✝︎ 2.1.1833 1764-10-291833-01-02 |