de fr it

Maria MargaretaGassmann

13.8.1631 Thann (Alsazia), 28.3.1701 Lucerna, catt. Figlia di Johann Theobald, albergatore, e di Apollonia Strölerin. Suora orsolina di Anne de Xainctonge, pronunciò i voti nel 1647 a Friburgo, dove divenne maestra delle novizie (1655-59). In seguito venne incaricata di fondare una casa di S. Orsola a Lucerna, di cui fu la prima superiora (1659-61). Dal 1661 al 1665 assunse la carica di superiora del convento delle orsoline di Briga, eretto nel 1661 per volontà di Kaspar Stockalper vom Thurm. Richiamata a Lucerna, fu superiora (1665-72), maestra delle novizie (1675-81) e assistente (1687-90).

Riferimenti bibliografici

  • HS, VIII/1, 207, 230
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Margareta Gassmann (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 13.8.1631 ✝︎ 28.3.1701

Suggerimento di citazione

Marie-Anne Heimo: "Gassmann, Maria Margareta", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.07.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026525/2013-07-17/, consultato il 24.03.2023.