17.4.1777 Ginevra, 9.5.1857 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jean-Louis (->). Nipote di Jacques-André Mallet. Adélaïde-Andrienne Baraban, figlia di Jacques-André, commerciante. Studiò filosofia e poi diritto all'Acc. di Ginevra (1794-96) e frequentò un corso di scienze a Parigi insieme a Augustin-Pyramus de Candolle. Avvocato a Ginevra (1798), fu precettore ad Alicante (1798-1801) e professore aggiunto di Marc-Auguste P. all'Acc. di Ginevra (fisica sperimentale). Deputato al Consiglio rappresentativo ginevrino (1814-18, 1833-41), fu procuratore generale (1815-18), Consigliere di Stato (1818-32) luogotenente civile (1821-32), deputato all'Assemblea costituente (1841) e al Gran Consiglio (1842-46). Rivestì inoltre la carica di maire di Avully (1803-15) e di Troinex (1842-50). Fu membro della Soc. di fisica e di storia naturale, della Soc. economica e della Soc. delle arti.
Riferimenti bibliografici
- Livre du Recteur, 5, 180
- J.-D. Candaux, Histoire de la famille Pictet, 1474-1974, 2, 1974, 339-348
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.4.1777 ✝︎ 9.5.1857 1777-04-171857-05-09 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |
Politica (1790-1848) / Comuni |