de fr it

Jean-CharlesTrembley

21.7.1764 Ginevra, 8.8.1846 Vandœuvres, rif., di Ginevra. Figlio di Abraham (->). Cugino di Jean (->). (1793) Louise-Julie-Constance van Berchem, figlia di Jacob, sorellastra di Jacob-Pierre van Berchem. Condannato, con il fratello Pierre-Guillaume, a un anno di carcere (pena che non scontò) dal tribunale rivoluzionario (1794), iniziò la carriera politica solo con la Restaurazione, essendo uno dei 23 firmatari del proclama del 31.12.1813 che restaurò la Repubblica di Ginevra. Fece parte del Consiglio provvisorio (1814), fu segr. di Stato (1815), poi primo syndic (1819 e 1821). Esonerato da quest'ultimo mandato per motivi di salute (1822), continuò a ricoprire le cariche di Consigliere e tesoriere generale fino al 1834. Fu cofondatore dell'organo di stampa conservatore Le Courrier de Genève (1842).

Riferimenti bibliografici

  • P.-F. Geisendorf, Les Trembley de Genève, de 1552 à 1846, 1970, 318-321
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 21.7.1764 ✝︎ 8.8.1846

Suggerimento di citazione

Salomon Rizzo: "Trembley, Jean-Charles", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.02.2014(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026553/2014-02-25/, consultato il 20.01.2025.