25.10.1778 Ginevra, 21.7.1840 Plombières (Vosgi), rif., di Ginevra. Figlio di Jean-Pierre (->). Françoise Alexandrine Victoire Vernet, figlia di Jean, commerciante. Frequentò il Collège di Ginevra (1793). Attivo come commerciante e banchiere, fu delegato alla Dieta fed. (1815, 1822) e membro del Consiglio rappresentativo di Ginevra (1814-25, 1827-35, 1837-38). Nel 1817 negoziò con il papa il trasferimento dei com. catt. di Ginevra dalle diocesi di Chambéry e Ginevra a quella di Losanna. Dopo aver fondato la ditta Viollier & Cie a Livorno, creò la prima compagnia di assicurazioni marittime d'Italia. Conservatore, nel 1838 rifiutò la nomina alla Dieta per non sedere con Jean-Jacques Rigaud, di cui rifiutava la politica del "progresso graduale".
Riferimenti bibliografici
- B. Viollier, Les Viollier, 2, 1995, 59-62
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.10.1778 ✝︎ 21.7.1840 1778-10-251840-07-21 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Confederazione |
Politica (1790-1848) / Cantoni |