13.7.1529 Payerne. Menz. come novizio nell'abbazia cluniacense di Payerne (1467-74), compare come monaco dal 1479. In assenza di abati commendatari, rivestì fino alla morte la carica di amministratore del convento, di cui fu priore claustrale (dal 1494), vicario generale in ambito spirituale e temporale (dal 1495) e sagrestano (dal 1505). Nello stesso tempo fu anche priore di Rougemont (dal 1498), dove però non risiedette a causa dei suoi incarichi a Payerne e si fece pertanto rappresentare da un intendente. Lasciò la sua impronta sugli statuti adottati nel 1516 dagli ab. di Rougemont e fece allestire un documento di riconoscimento di proprietà in favore del priorato (1520-22).
Riferimenti bibliografici
- HS, III/2, 637-639
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1467 ✝︎ 13.7.1529 1529-07-13 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |