15.6.1682 Sarnen, catt., di Sarnen. Figlia di Marquard (->). Sorella di Hans Peter (->). Nel 1635 professò i voti nel convento delle benedettine di S. Andrea a Sarnen, di cui divenne badessa (1651-60 e 1663-82). Si impegnò per l'integrazione del nuovo convento nella vita sociale della regione; a questo scopo, nel 1654 acquisì a suo nome, e a un prezzo elevato, la cittadinanza di Sarnen e quindi il diritto di acquistare beni, riservato ai membri della comunità. Nel 1655 riuscì a farsi confermare dal vescovo la fondazione di una cappellania abbaziale. Il diritto di visita, oggetto di un'annosa controversia con la diocesi di Costanza, nel 1668 fu di nuovo attribuito all'abate di Engelberg, ripristinando così la situazione antecedente al 1615 (doppio convento). Superate difficoltà esterne, nel 1668 vennero ultimati anche i lavori di ampliamento di un ampio settore riservato alla clausura.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 1752 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ✝︎ 15.6.1682 1682-06-15 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |