1630 Alpnach, 22.6.1701 Sarnen, catt., di Giswil o Lungern. Figlia di Balthasar e di Katharina Michel. Professò i voti nel convento delle benedettine a Sarnen (1647), di cui fu eletta badessa nel 1682 (dimissioni nel 1692). Avendo acquisito delle reliquie di Giusto, santo delle catacombe, fece costruire tre nuovi altari nella chiesa conventuale; Gregor Fleischlin, abate di Engelberg, offrì l'altare di S. Giusto e presiedette la cerimonia di traslazione il 12.5.1686. Nel 1687 la chiesa venne ampliata secondo i piani di Caspar Moosbrugger e dotata di un nuovo organo. L'attuale portale con l'avantetto in legno e i pilastri intagliati risalgono allo stesso periodo. Z. fu la prima badessa di Sarnen la cui morte venne registrata nel necrologio del convento e non più in quello di Engelberg.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 1753
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1630 ✝︎ 22.6.1701 1701-06-22 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |