3.5.1441 San Gallo, 5.3.1509 San Gallo. Figlia di Hans Varnbüler, maestro di corporazione e membro del Piccolo Consiglio, e di Margareta Burgauer. Sorella di Ulrich Varnbüler. Entrata in convento a 12 anni, nel 1459 Angela Varnbüler rinunciò ai beni personali e dal 1476 al 1509 diresse quale priora il convento delle domenicane di S. Caterina a San Gallo. Sostenuta da Johannes Scherl, lettore del convento riformato di Eichstätt, e stimolata dagli insegnamenti della priora del rinomato convento riformato di S. Caterina a Norimberga, promosse una riforma del suo convento incentrata sull'osservanza. Nel 1482 la comunità conventuale decise di introdurre la clausura. Varnbüler ampliò la biblioteca e redasse una cronaca conventuale, conservata nel convento di S. Caterina a Wil (SG). Accolse numerose suore e realizzò importanti progetti edilizi nel convento, che durante il suo priorato visse il periodo di massimo splendore.
