de fr it

Johann vonHattstein

ca. 1450, 4.4.1546 Spira. Cavaliere di una fam. originaria del Rheingau. Figlio di Philip e di Imgard von Reiffenberg. Entrò nell'ordine di Malta prima del 1480, anno in cui partecipò alla difesa di Rodi. Nel 1512 divenne gran priore di Germania e contemporaneamente commendatore delle case dell'ordine a Utrecht, Heimbach (Palatinato), Friburgo in Brisgovia, Bubikon e Wädenswil. Pres. della Camera imperiale (1519), nel 1529 combatté con un distaccamento del suo ordine contro i Turchi durante l'assedio di Vienna. Risiedette abitualmente a Heitersheim (Brisgovia), affidando ad amministratori la gestione delle case in Svizzera. Considerato un cavaliere energico e un abile diplomatico, grazie alle sue capacità negoziali l'ordine catt. di Malta riuscì ad accordarsi con i cant. rif. di Basilea, Berna e Zurigo e a garantire la sopravvivenza delle case a Basilea e Bubikon.

Riferimenti bibliografici

  • H. Lehmann, «Das Johanniterhaus Bubikon», in MAGZ, 35, 1947, 177-179
  • C. T. Maier, «Strategies of Survival: The Military Orders and the Reformation in Switzerland», in Welfare and Warfare, a cura di H. Nicholson, 1998, 355-362
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ ca. 1450 ✝︎ 4.4.1546

Suggerimento di citazione

Christoph Maier: "Hattstein, Johann von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.02.2018(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026620/2018-02-01/, consultato il 27.04.2025.