4.8.1647 Soletta, 16.2.1696 Soletta, catt., di Soletta. Figlio di Ludwig (->). Fratello di Johann Ludwig (->). Barone. Nel 1668 si trasferì a Malta. Dopo aver prestato servizio sulle galere dell'ordine di Malta (caravana), partecipando a quattro spedizioni militari contro i Turchi a Candia (oggi Iráklion, Creta), entrò nell'ordine dei gerosolimitani (1670). Fu procuratore generale (1675) ed esattore generale (1682) del gran priorato di Germania. Fu commendatario a Basilea e Rheinfelden (1676-83) e, dal 1685, a Dorlisheim (Alsazia) e Saint-Jean-de-Bassel (Lorena). Nel 1682 venne nominato commendatore di Hohenrain e Reiden dalla Lingua d'Alemagna dell'ordine di Malta e nello stesso anno fu anche commendatore nominale di Münchenbuchsee. Nel 1684 ottenne la cittadinanza di Lucerna. Fittavolo della commenda di Leuggern (1685), fu pure commendatore di Sulz, Colmar e Mulhouse (tutte in Alsazia, 1694).
Riferimenti bibliografici
- HS, IV/7, 266
Scheda informativa
Variante/i | Johann von Roll
|
Dati biografici | ∗︎ 4.8.1647 ✝︎ 16.2.1696 1647-08-041696-02-16 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |