1476 Küsnacht (ZH), 11.10.1531 Kappel am Albis, di Küsnacht. Figlio di Konrad, contadino. (1525) una donna non nota. Dopo il titolo di magister artium a Tubinga (1505), entrò nella commenda gerosolimitana di Küsnacht. Ottenuto il baccellierato in teol. a Basilea (1516), divenne prete secolare a Seengen (1517). Nel 1519 fu eletto commendatario di Küsnacht e si avvicinò alla Riforma. Stretto collaboratore di Ulrich Zwingli e del Consiglio, in veste di predicatore, oratore nelle dispute teol. cittadine e membro della commissione del Consiglio contribuì in misura determinante all'introduzione della Riforma a Zurigo. Nel 1528 presiedette la Disputa di Berna. Oltre che di prediche, fu autore di scritti contro gli anabattisti e di un'opera sulla dottrina eucaristica.
Riferimenti bibliografici
- W. Meyer, «Komtur K. Schmid von Küsnacht», in Der Grundriss, 7, 1945, 323-353
- C. A. Schweiss, «Die Johanniter-Komturei Küsnacht und ihr Komtur K. Schmid», in Jahrheft der Ritterhausgesellschaft Bubikon, 60, 1996, 12-35
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1476 ✝︎ 11.10.1531 1531-10-11 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |