de fr it

Johann JakobBrandenberg

7.4.1648 Zugo, 21.6.1713 Zugo, catt., di Zugo. Figlio di Karl (->). Franziska Locher, di Frauenfeld, figlia di Karl, scoltetto. Fu Consigliere (1678-1713), giudice del tribunale settimanale (Wochengericht, 1681-83), vice-Ammann (1687-89, 1695-1702 e 1708-13), pres. del Consiglio della città di Zugo (1690-91), avogadro del monastero di Frauenthal, balivo di Baden (1691-93) e più volte delegato di Zugo alla Dieta tra il 1677 (?) e il 1712. Capitano nelle truppe mercenarie (forse prima del 1678). Assieme al fratello Karl Josef (->), fu proprietario del castello di S. Andrea a Cham.

Riferimenti bibliografici

  • P. Hoppe, «Der Rat der Stadt Zug im 18. Jahrhundert in seiner personellen Zusammensetzung und sozialen Struktur», in Tugium, 11, 1995, 97-129, spec. 119
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Brandenberg, Johann Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.12.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026634/2002-12-13/, consultato il 25.03.2025.