de fr it

WolfgangWickart

24.5.1595, 12.2.1645 Zugo, catt., di Zugo. Figlio di Jakob e di Katharina Wulflin. Fratellastro di Jakob (->). 1) Anna Maria Speck, figlia di Oswald, Consigliere; 2) Maria Jakobea Hurter, figlia di Werner, scoltetto di Frauenfeld, più tardi moglie di Karl Brandenberg. Ricco macellaio, fu a più riprese balivo dei baliaggi cittadini, Grossweibel (1621-28), balivo del Rheintal (1628-30), Consigliere (1631-45), giudice (1631-35) e capitano al servizio della Spagna a Milano (1635-42). Fu per 76 volte inviato del cant. Zugo (tra il 1632 e il 1644), tra l'altro in occasione della conclusione del patto di alleanza con la Spagna (1634). Nell'elezione ad Ammann del 1641 venne sconfitto di misura da Beat Zurlauben.

Riferimenti bibliografici

  • P. Aschwanden, Die Landvögte des Standes Zug, 1936
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Wickart, Wolfgang", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026663/2013-10-29/, consultato il 01.06.2023.