de fr it

JohannBolsinger

dopo il 1585 e prima del 4.12.1590, catt., di Menzingen. Figlio di Hans (->). Contadino e mugnaio. Tesoriere e membro del Consiglio della città di Zugo, fu Ammann del cant. Zugo (1556-58, 1564-66, 1573-75, 1581-83). Pres. della commissione per la rielaborazione degli statuti della città e del baliaggio di Zugo (1566), tra il 1552 e il 1585 fu più volte delegato alla Dieta e rappresentò i servi ecclesiastici di Einsiedeln nella disputa con il convento in merito al laudemio (1566).

Riferimenti bibliografici

  • E. Zumbach, «Die zugerischen Ammänner und Landammänner», in Gfr., 85, 1930; 87, 1932
Link

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Bolsinger, Johann", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.11.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026741/2002-11-08/, consultato il 23.03.2023.