Menz. la prima volta nel 1423, dopo il 22.8.1458, di Baar, dal 1435 di Zugo. A più riprese inviato di Zugo (1423-58), nel 1426 partecipò in particolare ai negoziati di pace dei Conf. con Milano. Nel 1430 rappresentò Zugo nella lite sorta con Zurigo per il tribunale di alta giustizia; nel 1437 agì come arbitro nel conflitto che oppose Zurigo e la contessa del Toggenburgo a Svitto e Glarona. Fu Ammann (1431 o 1432-1433, 1434-35, 1436-37, 1438-39) e vice-Ammann (1447) di Zugo, membro del Consiglio della città (al più tardi dal 1429 e almeno fino al 1452) e balivo di Hünenberg (1436).
Riferimenti bibliografici
- E. Zumbach, «Die zugerischen Ammänner und Landammänner», in Gfr., 85, 1930; 87, 1932
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1423 ✝︎ dopo il 22.8.1458 |