de fr it

HansSchwarzmurer

Menz. la prima volta nel 1496, 2.7.1517 Berna, originario di Zurigo. Anna Bucher. Le sue conoscenze di lat. lasciano presupporre una buona formazione. Divenne Consigliere (1496 e 1504-11) e Ammann (1508-17) di Zugo. Fu un capitano mercenario controverso e un importante inviato conf. al tempo delle campagne nell'Italia settentrionale, ad esempio in occasione della reintegrazione del duca di Milano (1512) e della Pace perpetua con il re di Francia (1516). In un'ulteriore missione concernente quest'ultimo affare, morì a Berna e venne sepolto in pompa magna a Zugo. Secondo le sue volontà testamentarie, nel 1523 venne istituito un beneficio ecclesiastico nella città di Zugo.

Riferimenti bibliografici

  • E. Zumbach, «Die zugerischen Ammänner und Landammänner», in Gfr., 85, 1930, 123-125
Link

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Schwarzmurer, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.06.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/026795/2010-06-22/, consultato il 31.05.2023.