13.2.1745 Neuheim, 14.9.1830 Neuheim, catt., di Neuheim. Figlio di Leonz Anton (->). Genoveva, figlia di Josef Anton Staub. Seguì una formazione artistica a Basilea, Augusta e Monaco di Baviera. Pittore e oste, fu membro del Consiglio (1769-98, 1803-07), balivo conf. a Sargans (1777-79) e in Turgovia (1792-94), Ammann di Zugo (1779-81, 1788-90, 1797-98, 1803-05), più volte inviato del cant. Zugo (1776-90), delegato della Conf. a Basilea (1796), giudice distr. durante l'Elvetica (1798-1801) e pres. del Consiglio cant. dell'educazione (1803-05). Fu un tipico rappresentante dell'élite prerivoluzionaria che mantenne la propria influenza anche nel periodo dell'Elvetica, nel 1802 si unì agli oppositori della Repubblica e durante la Mediazione occupò nuovamente posizioni di spicco.
Riferimenti bibliografici
- E. Zumbach, «Die zugerischen Ammänner und Landammänner», in Gfr., 85, 1930; 87, 1932
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 13.2.1745 ✝︎ 14.9.1830 1745-02-131830-09-14 |
Classificazione